La sedazione cosciente è una tecnica molto innovativa che viene utilizzata nei pazienti ansiosi che hanno paura del dentista (odontofobici). Grazie al suo utilizzo, i pazienti possono eliminare l’ansia e la paura di ogni tipo di intervento, permettendo allo specialista di effettuare le cure con la massima tranquillità. I pazienti sono più sereni e più soddisfatti, e il lavoro viene svolto in pieno relax e con risultati eccellenti. La sedazione cosciente è una procedura molto leggera e non invasiva e quindi adatta a tutte le categorie di persone: anziani, bambini e adulti.
La sedazione cosciente è utile per tutti gli interventi, specie quelli di chirurgia, implantologia, endodonzia, conservativa, igiene dentale e per la presa di impronte. Inoltre, grazie alla sedazione cosciente, i tempi di trattamento si riducono e il recupero nei giorni seguenti alla terapia è più rapido.
Come funziona?
Consiste nel somministrare attraverso una mascherina nasale una miscela di aria, ossigeno e protossido d'azoto, in quantità personalizzate da paziente a paziente. Dopo pochi secondi, il paziente inizia a sentire un effetto di rilassatezza, restando comunque vigile e cosciente.
Al termine della seduta odontoiatrica, si fa respirare una quantità di ossigeno puro rilasciata all'interno della maschera nasale, e l’effetto della sedazione scompare. Il paziente può lasciare lo studio in maniera tranquilla e serena autonomamente.
Il gas utilizzato, Il protossido d'azoto è un gas inerte, non tossico e anallergico. Inoltre, non viene metabolizzato dal nostro organismo ed ha una bassa potenza anestesiologica.
La sedazione cosciente è sconsigliata per:
Se vuoi saperne di più sulla sedazione con protossido d’azoto, puoi prenotare la prima visita senza impegno presso una delle nostre sedi.