È consigliabile portare il bambino dal dentista per una prima visita dall’età di 4-5 anni, meglio se l’incontro del bambino col dentista non coincide con la necessità di dover curare un dente. Fare il primo incontro con il dentista in occasione di un dolore al dente potrebbe compromettere la collaborazione del bambino, soprattutto se si decidesse di iniziare a curarlo senza aver creato prima con lui un rapporto di conoscenza e fiducia.
In realtà, la prima visita deve essere un semplice incontro con il bambino, un modo per fargli prendere fiducia con una persona che sarà importante per il suo benessere, e per fargli conoscere l’ambiente dello studio.
Dopo la prima visita è bene sottoporre il bambino a controlli periodici, a partire dai 6-7 anni quando si avvia la fase della caduta dei dentini decidui e la discesa di quelli definitivi.
A questa età, si sviluppano le “malocclusioni” ossia l’errata chiusura dell’arcata dentale, per le quali il dentista potrà valutare la necessità di un apparecchio dentale per bambini.
La visita odontoiatrica è di primaria importanza per la salute del bambino ma tutti i giorni si deve prendere cura della sua bocca, lavandosi i denti con regolarità dopo ogni pasto, spazzolando correttamente i denti e usando uno spazzolino morbido e un dentifricio specifico per i bambini.